IL MIO BLOG
Un Buon Natale per il tuo negozio, si pianifica oggi.
Perché sia davvero un Buon Natale per il tuo negozio, hai bisogno di lavorare alla tua strategia oggi. Mancano infatti meno di 80 giorni al 25 dicembre, ma, tu commerciante lo sai bene, il fermento natalizio è già iniziato!
Probabilmente hai già programmato gli ordini con i fornitori da un po’ per essere sicuro di non “bucare” il Natale a causa dei prevedibili ritardi nelle consegne di dicembre. Magari hai anche già pianificato quali prodotti saranno “di punta” nella tua vetrina natalizia e stai recuperando i materiali e i complementi per l’allestimento.
Eppure non basta.
Per un Natale che “spacca” ci sono cose che è bene pianificare fin da adesso. Avere una strategia ti consentirà di sfruttare fino in fondo la più preziosa occasione dell’anno che hai di massimizzare le vendite e aumentare i tuoi clienti.
Di seguito 4 step per appuntare una strategia coi fiocchi!
Il primo step sarà abbastanza accurato, gli altri passi te li accenno qui e saranno oggetto di approfondimento nei prossimi articoli fino a Natale, così, se ti fa piacere potrai seguire i miei consigli e dirmi durante il percorso come sta andando!
- SCEGLI UN “TEMA” A PARTIRE DALLA VETRINA
Ancora non hai letto mio articolo sugli errori da non fare nell’allestire una vetrina? Al punto due ti spiego perché è importante pianificare già alcuni mesi prima un allestimento, e immagino che almeno negli ultimi mesi dell’anno tu lo faccia. Ma la mia domanda è
COSA VUOI DIRE PER TE PIANIFICARE LA VETRINA DI NATALE?
Se stavi pensando di tirare fuori dal magazzino palle, abete e sagome di Babbo Natale, spero ancora di farti cambiare idea. Se non vuoi rispolverare vecchi addobbi ma sei deciso a rinnovarti, bene, ma prima di cliccare su “compra fondale natalizio” … fermati e rifletti.
Hai un disegno chiaro di come effettuerai l’allestimento? E, soprattutto, sei sicuro che la tua vetrina stupirà la tua “persona”, ovvero il cliente-tipo che ti proponi di far entrare in negozio?
Immagina la tua città e come i negozi esploderanno di addobbi in rosso, verde e oro al punto che l’occhio dei passanti non sarà più in grado di distinguere la merce esposta di una vetrina dall’altra.
Chiediti se non vuoi essere un pochino più originale, quest’anno, e come poter creare un’ambientazione che sia di richiamo, che sia
AFFASCIANANTE PER IL TUO CLIENTE POTENZIALE
Si? Bene, conserva quindi lo scatolone per addobbare casa e costruisci per il tuo negozio un TEMA. Come?
Partendo dall’identikit della “persona” a cui ti rivolgi, chiedendoti “Cosa associa al Natale? Cosa rappresenta per lui/lei?” Potresti trovare argomenti più vari che ispireranno le scelte per fondali ed elementi decorativi. Ad esempio, potrebbero essere indovinati temi associati al mondo Fantastico come
- Favole o racconti di Natale
- Viaggi in paesi nordici
- Elfi e personaggi dei boschi
Oppure ambientazioni legati al mondo reale, se, per il tuo Cliente, il Natale rappresenta il ritrovare il calore di casa e della famiglia, o mangiare più dolci o ancora una meritata pausa di relax dagli studi universitari o scolastici!
Gli elementi decorativi, i fondali o le grafiche che utilizzerai sempre in ottica “visual”, quindi, saranno caldi plaid colorati o panettoni e dolci giganti o ancora cartelle e libri di scuola ammucchiati in una gabbia, con un cartello “Non toccare fino al 7 gennaio”!
Insomma, una volta che hai identificato tema e prodotto/i di punta mettiti nella testa del cliente che vuoi attirare, e declina l’argomento NATALE in tutte le sue sfaccettature, fino a trovare un tema originale.
A questo punto, la cosa migliore è affidare il disegno della vetrina ad un visual merchandiser e non all’amico che (credi) abbia un gran gusto estetico. Perché, ricorda, che il gusto è soggettivo, le tecniche di Visual, no.
- ESTENDI IL TEMA A TUTTA LA COMUNICAZIONE INSTORE
Se la vetrina è l’elemento essenziale della tua comunicazione, non è l’unico spazio a tua disposizione per comunicare.
Il secondo passo è dunque riprendere il tema esposto in vetrina anche nell’allestimento instore, che sarà un modo simpatico si continuare la “storia” che stai raccontando al tuo cliente. Sarebbe un po’ strano, del resto, avere una vetrina innevata e gli shopper a fiorellini.
Quindi, fai una checklist dettagliata e coordina il più possibile tutti gli elementi visivi in negozio vestendoli del tema scelto:
- shopper, sacchetti, buste, carte regalo e quanto serve per le confezioni.
- price card: non dimenticare di “vestire” per le feste anche i cartellini dei prezzi.
- elementi decorativi per vetrine interne, scaffali e teche.
- CURA IL TUO CALENDARIO EDITORIALE SOCIAL!
Adesso che hai pianificato come “vestire” il tuo negozio per Natale, dentro e fuori, è il momento di pensare alla comunicazione online.
Hai un Piano Editoriale, vero? Se non sai di cosa sto parlando e hai già una pagina Facebook, chiamami subito che corriamo ai ripari. Se non hai una pagina Facebook nel prossimo post ti spiego perché potrebbe essere importante esserci, ma fondamentale è capire cosa comunicare e come farlo.
Se hai un piano editoriale, sappi che sarebbe buona cosa programmare il Calendario di tutto novembre-dicembre-gennaio. Visto che niente dovrà nei prossimi mesi distrarti dall’unica cosa che dovrai impegnarti a fare: vendere!
- A NATALE SIAMO TUTTI PIU’ BUONI
Il Natale è anche DONARE e anche tu dovrai essere generoso con i tuoi clienti, soprattutto con i fedelissimi. Pianifica intanto l’acquisto di gadget o regalini di livello valore economico diverso, che siano in sintonia con il tema che hai scelto. Naturalmente dovrai personalizzare i tuoi omaggi anche con il tuo logo, con un ringraziamento e un augurio speciale …magari scritto di tuo pugno.
Allora, hai pensato al tuo tema per Natale? Se vuoi, condividilo nei commenti e continua a seguirmi. Nei prossimi articoli approfondirò uno ad uno i punti descritti sopra, con consigli pratici, strumenti e spunti creativi, e lo faremo a partire dai temi che suggerirai tu stesso.
Ti aspetto,
Giuliana

Tradizione e originalità possono convivere in vetrina. (Foto Anthropologie.com)
Giuliana Lombardi
Consulente Marketing
Cellulare
+39 375 5132837
giuliana.lombardi@teoremah.it
0 commenti